Vileda è un marchio storico che in Italia da sempre è sinonimo di pulizia per la casa. Dalle tradizionali scope e i panni per i pavimenti, si è passati a moltissimi accessori high-tech, alcuni dei quali sono pronti a rivaleggiare con i marchi più famosi, con veri e propri concentrati di tecnologia, in particolare per quanto riguarda il settore dei robot per i pavimenti.
Anche se la competizione è molto alta, i robot aspirapolvere Vileda non hanno niente da invidiare ai dei colossi del settore, per prestazioni degli aspiratori e delle spazzole, oltre che per la qualità di filtri e batterie. Le proposte sono quelle a navigazione autonoma, senza mappatura lidar della casa, che garantiscono però ampie capacità di adattamento e di copertura per ogni tipo di appartamento.
Contenuto articolo
Come scegliere un robot aspirapolvere Vileda?
Per la pulizia accurata della casa, il punto chiave nella scelta di un robot aspirapolvere Vileda di nuova generazione per i pavimenti, è saper riconoscere immediatamente quello che ha la risposta per le nostre esigenze. Molto spesso per case di dimensioni medie non occorrono prestazioni avanzatissime, ma il robot aspirapolvere Vileda deve comunque garantire un lavoro ben fatto, pulizia e il massimo della discrezione nei suoi movimenti autonomi.
- Pulisce da solo per 90 minuti con il tocco di un bottone
- Robot catturapolvere autonomo, senza fili con panni elettrostatici usa e getta
- Spazzola brevettata PetBrush per chi ha un animale in casa: raccoglie pelo di animali su qualsiasi superficie, anche sui tappeti
- Kit ricambio per robot aspirapolvere Vileda
- Product 1: Pulisce da solo per 90 minuti con il tocco di un bottone
- Quattro sistemi di pulizia integrati
- Per l'utilizzo con Robot catturapolvere Virobi Slim · Confezione da 40 pz. · Panni di ricambio usa e getta
Le dimensioni delle stanze e la complessità dell’arredo, la presenza di piani sfalsati tappeti e gradini sono alcuni degli elementi da tenere in considerazione. I robot devono essere in grado di muoversi e lavorare senza insistere sempre sui soliti punti, affrontando ogni tipo di sporco ordinario e non.
Per questo è assolutamente indispensabile scegliere un robot aspirapolvere Vileda in grado di ricoprire più funzioni contemporaneamente e di potersi orientare in spazi differenti con la più completa autonomia, scegliendo la modalità di pulizia più adatta alle diverse superfici, per non scaricare invano la batteria, lavorando al massimo dove non serve.
Qualsiasi robot aspirapolvere Vileda per la pulizia dei pavimenti è dotato di un sistema di navigazione intelligente, eccezion fatta con quelli di fascia di costo bassa, che si limitano a riconoscere le superfici da una certa distanza con un radar a infrarossi.
Non appena il loro sensore rivela la presenza di un oggetto, la traiettoria viene ricalcolata e cerca di non ripassare sui soliti punti. Stesso sistema viene impiegato per riconoscere tappeti e piccoli dislivelli, evitando quelli pericolosi, prima che sia troppo tardi.
Altri punti importanti sono la gestione dei piani differenti, perché un robot aspirapolvere Vileda di casa non è particolarmente intelligente, ma in ogni caso deve essere dotato di un software e di un hardware che gli consentano di riconoscere la differenza tra un semplice tappeto e il pavimento liscio, oltre di selezionare il programma.
Le modalità più diffuse nei sistemi Vileda sono quelle a spirale e zigzag. La prima si adatta progressivamente ai bordi delle pareti e a partire dal centro della stanza segue un percorso che copre tutta la superficie, buona per spazi molto vuoti e sporchi.
La seconda, invece, fa muovere il robot in modalità random e permette di pulire stanze con i mobili sollevati, minimizzando le manovre di aggiramento, perché dopo aver trattato una zona cambia direzione ad angolo vivo.
-
Batteria e autonomia
La batteria è un elemento fondamentale nella selezione di un robot aspirapolvere Vileda per la pulizia autonoma della casa. Il tempo di servizio dipende moltissimo dalla potenza netta del motore di aspirazione, anche se quella per muoversi incide comunque.
Nella scelta questo fattore è da prendere in considerazione, dal momento che influenza anche il tempo di pulizia che con i programmi per la navigazione diretta a infrarossi non può essere minimizzato in maniera intelligente.
Un robot aspirapolvere Vileda con un’autonomia bassa non riesce sicuramente ad affrontare tutta una superficie domestica in un singolo ciclo e quindi probabilmente ci si troverà a dover attendere la completa ricarica, che nel caso di robot senza ritorno al dock implica anche doverlo prendere dove si è fermato.
Gran parte dei modelli Vileda hanno un alimentatore standard, senza bisogno di dover trovare un angolo dedicato alla stazione di ricarica, rendendoli quindi molto adatti ad appartamenti piccoli e senza sgabuzzini.
Questo può essere un problema se la batteria si scarica mentre non ci siamo, perché specie in case con molti mobili e angoli difficili da raggiungere, il rischio di dover cercare il robot non si può trascurare. Meglio orientarsi su modelli con segnalatori ottici e acustici di posizione.
-
Asportazione dello sporco e spazzole
La capacità di asportazione dello sporco e il grado di pulizia sono determinanti nella selezione dei diversi modelli di robot Vileda. Le funzioni si riassumono in eliminazione della polvere, rimozione di peli e briciole, oltre che sporco difficile.
Le caratteristiche principali sono la presenza di spazzole frontali per raggiungere gli angoli, se queste sono rigide oppure flessibili, ma soprattutto verificare se sono dotate di silicone per la polvere elettrostatica, in modo tale da rimuovere anche quella più minuscola.
Inoltre la presenza della spazzola a rullo in prossimità o corrispondenza della bocchetta di aspirazione è importante per la rimozione dei detriti, ma soprattutto per pulire la moquette.
A questa si affiancano i programmi per lo sporco intenso su aree piccole, per aspirare tappeti e altre superfici spugnose o rimuovere lo sporco presente nelle fibre.
Questa è una funzione che non viene implementata da tutti i robot aspirapolvere Vileda e che a sua volta strettamente correlata ad un altro fattore, cioè le dimensioni del serbatoio e la qualità dei filtri HEPA in dotazione.
-
Serbatoio
Il serbatoio per la polvere è determinante per stabilire la qualità di un robot aspirapolvere Vileda. Si va da quelli che ne sono completamente privi e servono soltanto per raccogliere i peli degli animali, fino ai modelli a elevata capacità.
A essere influenzate non sono tanto le prestazioni, quanto il comfort di utilizzo, perché a seconda della difficoltà del lavoro ci si può trovare a doverlo svuotare più di una volta alla settimana, direttamente nella pattumiera.
È quindi fondamentale scegliere sempre un modello con la capacità che si preferisce, ma soprattutto che sia facile da pulire e smontare, meglio se privo di sacchetto, per risparmiare a non doversi procurare i ricambi.
Vileda preferisce i contenitori ecosostenibili, con un buon sistema stagno e che in rimozione non fa uscire la polvere ma consente di scaricare il tutto senza problemi.
-
Rumorosità
Per non doversi pentire dell’acquisto, meglio valutare con cura la rumorosità del robot aspirapolvere Vileda, visto che potrebbe trovarsi a lavorare anche in orari in cui non è concesso disturbare, come ad esempio in un condominio, rischiando di avere troppo rumore di fondo.
I prodotti Vileda tendono a orientarsi intorno a una rumorosità media di una sessantina di decibel, che è piuttosto buona, in linea con altri robot della stessa fascia di prezzo.
In particolare vanno distinti i rumori a ciclo ordinario da quelli a massima potenza, perché in alcuni modelli questa modalità resta attiva fino a mezz’ora.
-
Costo
Quando si decide di acquistare un robot per la pulizia della casa bisogna sempre fare i conti con il budget, trovando un buon compromesso tra funzionalità, prestazioni e incidenza sulle spese.
Se dal punto di vista della bolletta si può tranquillamente considerare inesistente il costo di gestione del robot, a meno di non usarlo ogni giorno a ciclo completo, dall’altro ogni funzione aggiunta si paga.
Questo è l’elemento spesso critico per i prodotti di fascia alta. I robot Vileda si assestano in una gamma di prezzo medio-bassa, che consente di valutare l’investimento anche se si ha a disposizione un budget molto limitato.
I migliori robot aspirapolvere Vileda:
-
Vileda VR 101
- Quattro sistemi di pulizia integrati
Si tratta di un sistema di pulizia integrato di fascia molto economica, dotato soltanto di un sistema di orientamento a infrarossi, che previene gli impatti in prossimità e impedisce al robot aspirapolvere Vileda di cadere, ma al tempo stesso gli consente di affrontare piccoli dislivelli, come i tappeti e proseguire la pulizia.
È dotato di due programmi di gestione delle modalità e si può considerare adatto ad ogni tipo di pavimento. Grazie alla sua forma rettangolare bassa e compatta, appena 9 cm, è comodamente in grado di affrontare ogni angolo della casa, raccogliendo tutto lo sporco nel suo grande vano per la polvere, facile da estrarre e dotato di un pulsante per svuotarlo direttamente nella pattumiera.
Combina ben quattro sistemi di raccolta differenti per raccogliere polvere, briciole ma anche per i peli degli animali e trattare tappeti a pelo corto.
Si tratta di un dispositivo non intelligente, che può essere attivato a mano e permette una pulizia indipendente tramite sistema di navigazione senza memoria, che genera percorsi casuali.
-
Vileda VR 102
- Pulisce da solo per 90 minuti con il tocco di un bottone
Con la sua pratica forma circolare a prova di incagliamento e le spazzole frontali, questo robot aspirapolvere Vileda per la pulizia dei pavimenti, mette insieme una buona potenza e una discreta silenziosità, ma soprattutto la possibilità di pulire tutta la casa, con ben 90 di minuti di autonomia della batteria.
Il suo sistema di navigazione autonomo non si può collegare a reti intelligenti per la gestione domotica come Alexa o Google Home, ma è dotato di tre modalità di navigazione che lo rendono completamente a suo agio in ogni ambito: automatica, meandro e spirale.
Questo permette di ottenere un ottimo livello di pulizia della casa, semplicemente premendo un pulsante. Grazie alle sue due potenti spazzole frontali e alla bocchetta d’aspirazione grandissima, il suo vano per lo sporco è in grado di sopportare anche tappeti e altri spazi particolarmente difficili, senza bisogno di essere scaricato per settimane.
Si tratta di un robot aspirapolvere Vileda molto piccolo appena 32 x 8 cm che con 4-5 ore di ricarica è pronto per partire con i suoi cicli automatici, con un funzionamento molto silenzioso e discreto.
Rappresenta di sicuro un ottimo ausilio per le pulizie domestiche. Il problema principale è che non è dotato di un sistema di ritorno automatico al dock di ricarica.
-
Vileda 149928 Virobi
No products found.
Pensato per chi ha grossi problemi con i peli degli animali in casa, questo piccolo robot aspirapolvere Vileda si occupa di catturare tutta la polvere presente con il suo panno elettrostatico molto grande e in grado di rimuovere capelli e peli ovunque.
Virobi è dotato di due programmi di pulizia, il primo breve da 30 minuti e il secondo esteso da 120 e visto che non ha un sistema di aspirazione, ma è un pratico catturapolvere, garantisce una durata della batteria semplicemente incredibile.
È lo strumento perfetto per chi ama fare le pulizie, ma non vuol fare i conti con i peli dei suoi animali preferiti. Si orienta automaticamente per casa e pulisce ovunque, muovendosi con discrezione anche fra i mobili.
Non è dotato di sistemi di aspirazione e i panni sono di tipo usa e getta, però hanno davvero la capacità di trattenere un’enorme quantità di peli.
-
Vileda VR 302 – Miglior aspirapolvere Robot Vileda
- 4 diverse modalità di pulizia e 3 diversi schemi di movimento
Un modello aggiornatissimo di robot aspirapolvere Vileda intelligente, in grado di pulire la casa autonomamente con tre modalità differenti di navigazione: casuale, spirale e massima, per affrontare lo sporco peggiore.
Integra tre sistemi di pulizia e due livelli di potenza programmabili. Le spazzole semi-rigide frontali convogliano lo sporco verso la potente bocchetta di aspirazione.
Inoltre, sono dotate di un trattamento speciale al silicone per eliminare anche lo sporco che è rimasto attaccato al pavimento. Nel caso in cui non rilevi la completa pulizia, il robot aspirapolvere Vileda continua a insistere nel solito punto, fino a quando il programma non interrompe la funzione.
Il suo sistema di navigazione gli permette di aggirare ostacoli ed evitare i livelli pericolosi, riconoscendo però tappeti e gradini per poterli superare. Grazie alla modalità spot è anche possibile utilizzarlo per pulire 1,5 metri quadrati di superficie per ben 90 minuti continuativi, in modo tale da eliminare tutte le macchie appiccicose.
Questa modalità si usa anche per tappeti e moquette, dove lo sporco può infiltrarsi nelle fibre e diventare davvero molto difficile da rimuovere con mezzi normali.
Inoltre, è dotato di un sistema di ritorno al dock, che gli permette di entrare in ricarica elaborando il percorso ottimale per il risparmio della batteria.
Il suo ampio vano di stoccaggio per lo sporco si accompagna alla spazzola rotante, presente sull’asse delle ruote che pulisce a fondo i tappeti a pelo corto ed evita di lasciare tracce e scie di polvere.
La bassa rumorosità, infine, gli permette un uso anche nel corso della giornata, senza rischio di disturbare i vicini.