Se hai deciso di acquistare il tuo primo robot aspirapolvere, sappi che non tornerai più indietro. Xiaomi, a tal proposito, può essere considerata come il massimo esponente per quanto concerne i robot aspirapolvere e lavapavimenti. La qualità offerta per il prezzo è ai massimi livelli e la loro gamma dispone di numerose soluzioni adatte a ogni necessità.
Chi già conosce il marchio sa che quando si affida a questa azienda difficilmente può definirsi poco soddisfatto, anzi: che si tratti di ombrelli, lampadine a LED, pompe automatiche per gonfiare le ruote o gadget elettronici, Xiaomi ci mette sempre tanta attenzione e raggiunge livelli di qualità in confronto al prezzo impensabili fino a qualche anno fa.
- Forte aspirazione: il potente sistema di pulizia aspira lo sporco, i detriti o i peli di pavimenti e tappeti in modo efficiente ed esaustivo con la funzione automatica di accelerazione
Contenuto articolo
Robot aspirapolvere Xiomi – Un nome, una garanzia!
Xiaomi ha impiegato solamente 3 anni per raggiungere la stessa potenza di Apple in termini di capitalizzazione azionaria dopo 35 anni. È assurdo pensare che sia stata fondata solamente nel 2010 e quotata in borsa a metà del 2018. Ad oggi, il suo capitale ammonta a 700 miliardi, la stessa cifra che aziende come Amazon e Google hanno potuto raggiungere in 20 anni.
- Specifiche tecniche Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop P White: Marchio: Xiaomi Modello: My Robot Vacuum Mop P White (STYTJ02YM) generale Motore: NIDEC Brushless Rumorosità: da 69 db a 76 db. Funzioni:...
- Navigazione visiva dinamica, dotata di un sistema di navigazione visiva ad alta velocità per aiutare a catturare rapidamente informazioni coordinate, estrarre complesse funzioni spaziali e creare...
- Pianificazione intelligente del percorso: LDS, imposta la mappa in tempo reale della stanza in cui si trova
- Cattura rapidamente informazioni di coordinate, estrae funzionalità spaziali complesse, mantiene sollevamenti dinamici durante il viaggio, delinea mappe in modo più preciso ed efficiente. Con più...
- 【Chip Cortex ad Alte Prestazioni -A53】 Dotato di chip del processore quad-core CortexTM-A53 e algoritmo VSLAM, la capacità di calcolo è migliorata, il che significa che il sistema è in grado di...
Il motivo sta proprio nella loro capacità di investimento: inizialmente, grazie alle loro entrate principalmente derivanti dagli smartphone, acquisivano piccole aziende di gadget tecnologici; ora, ha una vera e propria piattaforma proprietaria di crowdfunding che ha dato luce a prodotti come le lampadine a LED RGB controllabili tramite Wi-Fi e le scope elettriche senza filo Roidmi.
Una politica indubbiamente di successo, in quanto è sempre rimasto l’obiettivo di offrire prodotti con il massimo rapporto qualità/prezzo, prerogativa indispensabile per entrare a far parte di una fra le maggiori aziende di Hong Kong. E i robot aspirapolvere di Xiaomi non sono da meno.
Sono di qualità le aspirapolvere Xiaomi?
È stata proprio Xiaomi a distruggere quella linea che divide l’economicità dalla qualità. Qualche anno fa, per poter avere fra le mani un telefono affidabile, dovevi assolutamente puntare ai top di gamma; oggi, un telefono Redmi da poche centinaia di euro si rivela spesso uno smartphone definitivo.
E considerato l’enorme successo che ha portato Xiaomi ai vertici delle più grandi aziende al mondo, questa strategia si è estesa a tutti i loro prodotti, compresi gli aspirapolvere Xiaomi robotizzati. La loro qualità costruttiva è sempre ottima, come i componenti usati e il modo attraverso il quale interagiscono con l’app.
Il fatto che siano così famosi, inoltre, ha portato diversi famosi recensori a dimostrarne l’effettiva affidabilità, con numerosi video per ognuno dei modelli presenti sul mercato ed è loro opinione che siano i migliori sia a livello di funzionalità, sia a livello di intelligenza nella pulizia.
Perché scegliere prorpio Xiaomi?
Per tanti motivi; principalmente perché sono intelligenti. In secondo luogo, perché le loro prestazioni sono all’altezza dei prodotti di marchi più blasonati, come l’affidabilità (sia in termini costruttivi sia in termini di aspirazione e autonomia) e, infine, perché ce ne sono per tutte le esigenze, ma ognuno di essi svolge il proprio dovere a regola d’arte.
Un altro vantaggio deriva sicuramente dall’integrazione con il sistema smart della casa. Xiaomi sta indubbiamente mirando a costruire un proprio ecosistema, fatto di dispositivi intelligenti e sinergie. L’app principale con la quale poter gestire i robot è Xiaomi Home, usata anche per memorizzare e tenere sotto controllo la maggior parte degli altri prodotti. Le funzioni rese disponibili attraverso l’interfaccia grafica sono innumerevoli ed essendo sviluppata da anni e integrata nei loro telefoni, è stabile e offre il massimo della semplicità d’uso.
Di seguito potrai trovare la lista dei migliori aspirapolvere Xiaomi robot, con relativa spiegazione del loro funzionamento, valutazione dei pro e dei contro e ordinati per economicità.
Recensione con prezzi dei migliori aspirapolvere robot Xiaomi:
-
Xiaomi robot aspirapolvere e lavapavimenti 1C
- Sistema di navigazione visivo: dotato di sistema di navigazione visiva ad alta velocità, aiuta a catturare rapidamente informazioni di coordinate, estrarre complesse caratteristiche spaziali e creare...
È la versione più basilare ed economica dei robot aspirapolvere Xiaomi, ma non per questo inefficace. Iniziando dal comparto tecnico, se acquistassi questo prodotto non avresti per le mani solo un aspirapolvere, ma anche un robot in grado di lavare i pavimenti. La potenza di aspirazione arriva a 2500 Pa, mentre la batteria è di 2400 mAh. Questo si traduce nella capacità di coprire 120 metri quadrati di pavimenti prima di tornare automaticamente alla base di ricarica. Per quanto riguarda il comparto lavaggio, invece, il suo serbatoio può contenere fino a 200 ml d’acqua.
Questo è uno di quei robot aspirapolvere Xiaomi che si affida a sensori di prossimità (la lunga fascia nera posizionata anteriormente) per individuare gli ostacoli, ai sensori ad ultrasuoni (nella parte inferiore) per evitare di cadere dalle scale e a una fotocamera nella parte superiore, che traccia in modo ottimale la planimetria delle stanze e la riporta virtualmente nell’applicazione.
Esternamente, il suo design è molto minimale, donando eleganza con la sua colorazione bianca. Nella parte frontale è presente un bumper in gomma per attutire gli urti, dato che si avvicina il più possibile a tutti gli angoli della tua casa per una pulizia completa. Il bocchettone di aspirazione, nella parte inferiore, è dotato di una spazzola rotante così da catturare tutta la polvere e di una piccola spazzolina secondaria per direzionare lo sporco presente negli angoli verso il centro. Le ruote gommate, invece, sono dotate di sospensioni così da poter passare con più facilità sopra agli ostacoli, come le gambe orizzontali di alcune sedie.
La sua altezza è di appena 8 centimetri, consentendogli anche di passare sotto ad alcuni divani e, senza dubbio, sotto ai letti, cosa spesso non possibile in altri modelli più alti.
La parte dedicata al lavaggio, invece, è composta da un panno in microfibra ad altezza fissa, removibile e sostituibile, nonché lavabile e da due ugelli che dosano la quantità d’acqua in base al tipo di pavimento.
Il fatto di registrare la planimetria della casa, infine, ti consente di visualizzarla nell’app così da poter specificare il tipo di pavimento per ognuna di esse, nonché le varie potenze di aspirazione.
Pro:
– È estremamente economico, appena sotto i 200 euro
– Rapporto qualità/prezzo elevatissimo
– Dispone della funzione di lavaggio, con dosaggio dinamico dell’acqua
– Il filtro è lavabile
Contro:
– La mini-spazzola tende a roteare troppo velocemente, spargendo le briciole in giro
– Il serbatoio d’acqua non è molto capiente, dovendolo caricare più volte durante una pulizia
– La batteria potrebbe essere molto più capiente
-
Xiaomi SDJQR02RR Mi
- Funzioni: aspirazione e scopa
La prima cosa che potrebbe saltarti all’occhio è la mancanza della funzionalità di lavaggio, a fronte di un prezzo leggermente superiore al modello precedente. La potenza di aspirazione massima, inoltre, è inferiore: 1800 Pa. Perché, allora, costa di più?
La motivazione risiede nelle funzionalità aggiunte in questo aspirapolvere robot Xiaomi e una di queste è parecchio evidente: il LiDAR. Ma andiamo con ordine.
A livello di aspetto esteriore è ancora più sobrio del precedente, essendo tutto bianco e andando a sostituire il sensore di prossimità anteriore coperto da plastica nera lucida con un quasi invisibile sensore ad ultrasuoni, più efficace e meno evidente. Non è nemmeno presente la fotocamera nella zona superiore. Nella parte coperta, invece, è identico all’1C, ma non è presente il serbatoio per il lavaggio.
Ciò che spicca nella parte superiore, piuttosto, è una particolare torretta, appartenente al sistema sopracitato. Si tratta di una tecnica di mappatura nata per applicazioni militari e molto costosa, ma estremamente funzionale. Un rotore mette in movimento un laser che mappa costantemente e a 360 gradi tutto l’ambiente che lo circonda. In questo modo è possibile ottenere, in modo ancor più preciso, la planimetria della casa, compresi gli ostacoli che il robot può incontrare durante il suo percorso di pulizia.
Se è vero che è meno potente, è anche vero che la sua batteria è più che raddoppiata: 5200 mAh. Questo gli consente di avere un’autonomia esagerata di due ore e mezza e di coprire una casa di 250 metri quadri senza mai tornare alla base di ricarica.
Grazie al suo sistema laser che scansiona a una velocità di 1800 volte al secondo, puoi vedere interattivamente nell’app la mappa delle tue stanze crearsi in tempo reale. Dopo la prima aspirazione, potrai definire la potenza per ogni stanza, escluderne altre su pianificazione e chiamare il robot in un determinato punto della casa su tua decisione.
Pro:
– Economico
– Buon rapporto qualità/prezzo
– Molto intelligente
– Batteria gigante
Contro:
– Aggiunge 2 centimetri di altezza, quindi difficilmente riuscirà a infilarsi sotto i divani
– Manca la possibilità di lavare
-
Xiaomi Roborock S5
- DURATA DELLA BATTERIA: batteria agli ioni di litio sovradimensionata significa fino a 3 ore3 di pulizia non-stop.
Come accennato nell’introduzione, Roborock è uno di quei marchi che ha iniziato indipendentemente a produrre robot aspirapolvere dalle grandissime potenzialità a un prezzo accessibile, destando l’attenzione del colosso hongkonghese, che non ha esitato un secondo prima di acquisirlo. Ora la loro gamma copre i prodotti high-end di Xiaomi per quanto riguarda la pulizia automatica della casa.
L’S5 max è un best-buy, forse il più equilibrato fra tutti quelli presenti in questa guida e reintroduce il concetto di lavaggio automatico.
A livello estetico, inizia già ad apparire come qualcosa di “grosso” (lo è anche nei fatti, in realtà) e la prima cosa che viene in mente osservandolo è che si tratti di un prodotto semi-professionale e molto potente. La sua intelligenza fa affidamento a un mix di sensori di prossimità, ad ultrasuoni più il LiDAR e nasconde alcune funzionalità davvero avanzate.
La sua capacità di aspirazione passa a 2000 Pa, mentre la batteria è sempre di 5200 mAh; la sua estrema intelligenza nello scegliere i percorsi, abbinata alle sue superiori capacità di pulizia gli consentono di arrivare fino a tre ore di pulizia senza mai fermarsi, arrivando a coprire superfici molto grandi.
L’S5 monta un processore potente a 32 bit, lo stesso di alcuni smartphone di qualche anno fa ma estremamente specifico per questo scopo; in questo modo riesce a stabilire quale sia la strada migliore da percorrere in base alle disposizioni di muri, mobili e ostacoli.
La tanica per il lavaggio, invece, aumenta parecchio e arriva a 290 ml. Grazie alla dosatura elettronica tramite ugelli in base al tipo di pavimento, è in grado di lavare fino a 200 metri quadri di pavimento prima di doverla riempire nuovamente. Aumenta di netto l’autonomia, dunque, ma non è finita qui. Il Roborock S5 dispone di alcune molle elettro attuate in grado di spingere il panno a terra con una pressione di 300g. Significa, quindi, che non può passare sopra ai tuoi tappeti? E invece lo può fare, poiché attraverso l’app puoi specificare la loro posizione e, in automatico, quando sarà ora di aspirarli, provvederà a sollevare il panno e a interrompere temporaneamente il lavaggio.
Se fino ad ora ti fossi chiesto come pulire la tua casa che ha più di un piano senza acquistare un robot per ognuno, sappi che è in grado di memorizzare e distinguere tutti i livelli della tua abitazione, offrendoti, per ciascuno, la possibilità di scegliere fra varie combinazioni diverse di pulizia: per ora, per potenza, per tipologia di lavaggio o aspirazione, in base al tipo di pavimento e puoi persino delimitare delle zone dove il robot non può andare.
Pro:
– Estremamente intelligente
– Serbatoio dell’acqua molto capiente
– Qualità costruttiva di alto livello
– Aspirazione potente, in grado di sollevare anche le batterie stilo
– Integrazione con Amazon Alexa, anche in italiano
– Disponibile anche in colorazione nera
– Batteria infinita
Contro:
– Costoso
– Alto 15 cm; non passerà sotto ai divani
-
Xiaomi Roborock S7 – Il migliore
No products found.
Il primo della classe, la miglior aspirapolvere robot. Lo Xiaomi robot aspirapolvere e lavapavimenti Roborock S7 non ha compromessi ed è attualmente il modello di punta dell’azienda.
Esteriormente, specie nella versione nera, appare molto accattivante e professionale, mentre il suo potentissimo cervello sfrutta tutti i sensori presenti negli altri robot per muoversi, con l’aggiunta di un rilevatore specifico per tappeti.
La potenza di aspirazione viene estesa a 2500 Pa, il massimo ottenibile da simili prodotti; la tanica per l’acqua passa a 300 ml di capienza mentre sono 470 ml quelli dedicati per la polvere. I valori più elevati fino ad ora.
Ha tutto: algoritmi di intelligenza artificiale per riconoscere gli ostacoli e pianificare un percorso di pulizia ottimale in tempo reale, filtro e raccoglitore lavabili, navigazione tramite laser e possibilità di registrare ogni singolo piano della tua casa.
Questa volta, però, non dovrai nemmeno preoccuparti di specificare la posizione dei tappeti. Fa tutto lui. Riesce a riconoscerli in automatico e alza conseguentemente il panno umido; quando ha finito con il tappeto, torna a lavare il pavimento. Non solo: oltre ad avere una microregolazione elettronica per il rilascio dell’acqua, muove il panno tremila volte al minuto per una pulizia perfetta in ogni pavimento.
Pro:
– Ci sono tutte le funzioni che si possono desiderare da un robot aspirapolvere
– Estremamente automatizzato
– Massimo delle performance: lavaggio, aspirazione, autonomia
– Comandi vocali completi con Amazon Alexa, Google Home e Siri di Apple
Contro:
– Prezzo molto alto (ma comunque in linea con quanto offerto)
– Ha un’altezza totale di 15,5 cm
Robot aspirapolvere Xiaomi – consigli e recensioni
Il consiglio per scegliere il robot aspirapolvere più adatto a te è quello di capire, prima di tutto, se ti interessa davvero la funzione lavaggio. In caso affermativo, dovresti prendere in considerazione i prodotti con un’autonomia più elevata, altrimenti dovresti seguirlo costantemente per la ricarica d’acqua. Valuta, poi, se hai la necessità che il robot aspiri sotto ai divani; in quel caso la scelta è obbligata.
Inutile dire che tutti questi prodotti al loro lancio fossero già stati considerati dei best-buy, sia in relazione alle funzioni e ai loro algoritmi avanzati, sia per il prezzo di vendita competitivo. I principali recensori di YouTube Italia hanno diversi video a riguardo, con una recensione completa per ognuno e conclusioni indubbiamente positive, specie per le versioni di Roborock.